Come ti avevo promesso, eccoci al secondo segreto più importante sulle tue fonti di referenze. Oggi ti parlo dei Partner Referenziali.
Quando parlo con gli imprenditori e i professionisti e chiedo chi è che manda loro i clienti, chi è la figura che loro vedono come il principale veicolo attraverso cui funziona il passaparola, la maggior parte di loro mi rispondono: “I miei clienti”.
Durante i percorsi imprenditoriali che organizzo il momento in cui affrontiamo questo tema è sempre di grande impatto. La prima verità è che i tuoi clienti NON sono tuoi Partner Referenziali. I tuoi clienti soddisfatti possono essere una tua fonte di referenze.
I Partner Referenziali sono persone speciali:
con loro costruisci una relazione vincente per entrambi: tu aiuti loro a sviluppare il loro business e loro aiutano te;
si tratta di persone che ti ispirano e che hanno grande fiducia in te. E tu in loro;
l’aiuto è consistente, proattivo e reciproco;
condividono i tuoi valori, il tuo modo di vedere la vita e insieme potete trascorrere del tempo di qualità.
Più di tutto hanno chiaro chi è il tuo cliente ideale e sanno dove trovarlo perché è simile al loro, condividete infatti lo stesso target market.
Aiuto i miei clienti a stilare una lista di dodici nominativi. Spesso è difficile comporla perché sei concentrato sui tuoi clienti, su un modo di costruire il tuo passaparola che è passivo: gli altri parlano di te come e quando vogliono. I Partner Referenziali parlano di te utilizzando il tipo di comunicazione che tu vuoi e lo fanno con una regolarità che ti permette di costruire il tuo business plan.
Sappi che sono sufficienti tre/quattro Partner Referenziali per fare la differenza nella tua vita aziendale e in quella personale.
La più grande differenza è che smetti di fare azioni di vendita per concentrarti sul rispondere ai potenziali clienti che vogliono comprare da te. Il tempo che risparmi puoi usarlo come vuoi: una parte lo dedichi a costruire la relazione con i tuoi Partner Referenziali e una parte ne fai ciò che più desideri.
Siamo a metà agosto. Se sei in ferie, è il momento giusto per ragionare con calma su cosa fare a settembre, se stai lavorando è il momento giusto per fare delle analisi per comprendere come affrontare l’autunno, se sei a casa e non sei in ferie perché le tue vendite sono rallentate è il momento giusto per decidere di migliorare i tuoi guadagni.
In qualunque di queste situazioni tu sia, sappi che puoi dare una svolta alla tua azienda o alla tua professione partecipando al mio percorso imprenditoriale Certified Referral Program: venerdì 29 – sabato 30 settembre – venerdì 22 e sabato 23 ottobre a Lucca.
Comments