Il modo di dire guardare dall’alto in basso è associato a persone che si sentono superiori, snob. A fianco di questa interpretazione, ce n’è un’altra più inerente all’attività imprenditoriale. Come ho già detto in un altro post se gestire un’azienda fosse stato facile, non si sarebbe chiamata IMPRESA, infatti questo è un termine che si impiega per indicare azioni, individuali o collettive, di una certa importanza e difficoltà: la tua azienda!
Nella tua azienda tu sei il generale di brigata, quello che ha la responsabilità di portare tutti al successo. Quando si scatena la battaglia i generali evitano la mischia, sono al centro di comando e guardano il campo dall’alto (una volta lo facevano stando su una collina, sulle mura del castello, ora osservano attraverso un drone) e parte della vittoria sta proprio in questo aspetto: il ruolo di chi gestisce è di sovraintendere alle attività che sono messe in opera dai collaboratori.
Essere nella mischia sul campo ha alcune grandi controindicazioni:
Perdi il quadro d’insieme. Corri il rischio di vedere solo l’urgenza, il problema contingente e perdere la prospettiva più ampia. Spegni il piccolo fuoco che si è acceso e ignori l’incendio che si è scatenato ai margini della foresta.
Smarrisci la via, e con te la smarrisce l’intera squadra. Sei tu che hai la responsabilità di dare una direzione ai tuoi affari, che devi fornire gli strumenti perché i tuoi collaboratori possano raggiungere il loro successo personale e quello della tua azienda. Per poter essere il condottiero, devi condurre.
Ignori quanto il nemico sia vicino. Vivi in un’epoca in continua evoluzione. Uno dei tuoi compiti in quanto imprenditore è controllare l’andamento del mercato, le nuove tecnologie, come sta cambiando il tuo settore. Se ti distrai, domani il tuo vicino produrrà il tuo prodotto/servizio in modo innovativo e i tuoi clienti entreranno nella sua porta, invece che nella tua.
Ti impedisce di confrontarti con il tuo staff. Se sei in trincea, impegnato a rispondere alla concorrenza, a soddisfare l’urgenza del cliente, a sollecitare il fornitore in ritardo, come trovi il tempo e lo spazio di sapere come stanno i tuoi collaboratori, di cosa hanno bisogno per lavorare meglio, quali processi necessitano di miglioramenti?
Se leggendo questo post ti sei accorto di fare il vigile del fuoco invece dell’imprenditore, nessun problema. Oggi è il giorno giusto per iniziare a guardare dall’alto la tua attività e pianificare il successo della tua azienda.
Commentaires